
456ª Fiera Fredda della Lumaca a Borgo San Dalmazzo: tradizione, gusto e folklore dal 4 all’8 dicembre 2025
Dal 4 all’8 dicembre 2025 torna a Borgo San Dalmazzo (CN) uno degli appuntamenti più attesi del Piemonte: la Fiera Fredda della Lumaca, giunta alla sua 456ª edizione. Una manifestazione storica che unisce enogastronomia, tradizione popolare e cultura locale, attirando ogni anno migliaia di visitatori.
📍 Dove si svolge
La fiera si terrà presso la struttura polifunzionale dell’ex Palazzo Bertello e nel centro storico di Borgo San Dalmazzo. Durante le giornate dell’evento saranno allestite la Mostra Mercato della chiocciola, esposizioni di prodotti tipici e momenti di intrattenimento turistico-folkloristico.
🐌 Protagonista assoluta: la lumaca
Al centro della manifestazione c’è la Helix Pomatia Alpina, la lumaca delle Alpi Marittime, ingrediente principe di ricette tipiche locali. Durante la rassegna gastronomica eno-elicica, ristoratori ed espositori proporranno piatti tradizionali a base di chiocciole, tra cui le celebri lumache condite con la “salsa del cartuné” (olio, aglio, sale e pepe) o servite con la variante “ajé” a base di aioli.
🍷 Sapori e tradizioni del territorio
Non solo lumache: la fiera è anche una vetrina di prodotti tipici piemontesi, vini locali e specialità enogastronomiche della Valle Stura. Una vera e propria mostra mercato permanente dove scoprire eccellenze del territorio, degustazioni guidate, showcooking e stand di produttori.
🎉 Eventi collaterali e mercato straordinario
-
Tutti i giorni: esposizioni, rassegne, spettacoli folkloristici e intrattenimento.
-
Venerdì 5 dicembre 2025: grande mercato straordinario in centro per tutta la giornata, occasione perfetta per lo shopping natalizio e per vivere l’atmosfera festosa del borgo.
🕰 Orari e informazioni utili
-
Apertura espositori: tra le 7:30 e le 8:00
-
Chiusura: ore 18:00
-
Ingresso libero alla mostra mercato ed eventi collaterali.
🗓 Un appuntamento secolare
La Fiera Fredda affonda le sue radici nel lontano 1569, quando il Duca Emanuele Filiberto concesse a Borgo San Dalmazzo il privilegio di organizzare una grande fiera in occasione della festa patronale di San Dalmazzo. Oggi, dopo quasi cinque secoli, la tradizione continua a vivere con lo stesso spirito di convivialità e scoperta.
✅ Perché visitare la Fiera Fredda della Lumaca 2025
-
È la più antica fiera gastronomica dedicata alla lumaca in Italia.
-
Offre un’esperienza unica tra sapori, folklore e cultura.
-
È un’occasione ideale per conoscere Borgo San Dalmazzo e la Valle Stura.
📌 Per aggiornamenti, programma completo e prenotazioni, visita il sito ufficiale della Fiera Fredda.
Inizia tra


