PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
88° SAGRA DELL’UVA QUAGLIANO DI COSTIGLIOLE SALUZZO
Venerdì 26 settembre 2025
alle h. 20.00
Presso la Sala Polivalente “G. Allegra”, cena con polenta e spezzatino in collaborazione col gruppo Alpini di Costigliole Saluzzo
Menù:
-
Polenta e Spezzatino
-
Formaggio
-
Dolce
Prenotazione obbligatoria per la Cena a Luigi 3311847944
Prezzo cena €15
A seguire intrattenimento con il gruppo “Firme d’Autore in Concerto”, tributo ai grandi cantautori italiani.
Sabato 27 settembre 2025
Nel cortile del Municipio
dalle h. 19:30
Cena con ambulanti street food
dalle h. 21:30
Djset con DJ MUX, NEF e PITONE
Ingresso gratuito. Servizio bar a cura della Pro Loco.
(In caso di maltempo la serata sarà annullata)
Domenica 28 settembre 2025
h. 9:00
Apertura del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato locale lungo le vie del paese, impreziosita dalla presenza degli amici di Costigliole d’Asti con una delegazione di produttori della loro uva Barbera, nel segno del recente gemellaggio tra i due Comuni.
Apertura mostra d’arte "AlfaBeta" a Palazzo Sarriod De La Tour, organizzata dell’associazione AttivaMente
Apertura mostra fotografica di Livio Ruatta nel salone d’onore di Palazzo Giriodi
h. 10:00
Celebrazione Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Maddalena”
Apertura della “Scatolata” con ricchi premi per tutti
dalle h. 11:30
Inaugurazione de “88° Sagra Regionale dell’Uva Quagliano” con la partecipazione del gruppo bandistica “Santa Cecilia” di Costigliole Saluzzo
Apertura del banco ortofrutticolo curato dall’Associazione Turistica Pro Loco Costigliole Saluzzo e riconoscimento ai produttori espositori per il loro impegno e la qualità delle eccellenze presentate.
Consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli.
Degustazione del vino Quagliano e dei prodotti tipici della nostra terra: agnolotti, dolci, frittelle e caldarroste a cura della Pro Loco Ceretto
dalle h. 15:00
Lungo le vie del mercatino:
-
Spettacolo itinerante con il gruppo musicale “Tequila Band”
-
“Luca Chiarva Show”: esibizione sulla slackline nel cielo di Costigliole
alle h. 17:00
A Palazzo Giriodi, presso la sala del Consiglio Comunale, premiazione dei costigliolesi distintisi per meriti sportivi. A seguire, consegna della cittadinanza onoraria di Costigliole Saluzzo ad Emmanuel Alby.
alle h. 21:00
Presso la Sala Polivalente “G. Allegra”, presentazione del nuovo libro di Alberto Gedda “Musica da Fotocamera – Storie e Immagini della Musica Live”, che raccoglie i ritratti di 71 artisti, immortalati sul palco o dietro le quinte e accompagnati da racconti e aneddoti nati da interviste e incontri. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione straordinaria di due grandi musicisti: la cantante Chiara Rosso, accompagnata dalla chitarra di Dario Littera.
Pubblicato da



