
26ª edizione | Cuneo, 17-19 ottobre 2025
Nel 2025 la Fiera Nazionale del Marrone celebra la sua 26ª edizione, confermandosi tra gli eventi più amati e partecipati della città di Cuneo, nonché una delle più prestigiose manifestazioni enogastronomiche a livello nazionale.
Protagonista indiscusso sarà ancora una volta il marrone cuneese, il celebre “Divo d’Autunno”, al centro di questa storica kermesse sin dal lontano 1936. Accanto alla castanicoltura, la Fiera si rinnova con una visione più ampia, valorizzando le radici alpine del territorio, in continuità con il riconoscimento di “Città Alpina” attribuito a Cuneo nel 2024.
La manifestazione diventa così una vetrina d’eccellenza per i prodotti tipici, le specialità enogastronomiche, l’artigianato locale e le tradizioni montane, con la partecipazione di espositori da ogni parte d’Italia e dall’estero.
Non mancheranno:
-
Show cooking e laboratori culinari dedicati al marrone e non solo,
-
Spazi culturali e scientifici, con convegni e momenti divulgativi,
-
Laboratori didattici per scuole e famiglie,
-
Artigianato d’autore e spettacoli per tutte le età,
-
E la classica Randonée del Marrone, evento sportivo tra i più attesi.
Per tre giorni, dal 17 al 19 ottobre 2025, il cuore di Cuneo si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto: mercati, degustazioni, mostre, visite guidate e itinerari turistici arricchiranno l’offerta culturale della città, pronta ad accogliere migliaia di visitatori con il suo straordinario patrimonio artistico, paesaggistico e gastronomico.
Inizia tra


