
GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME IN MARE DELL’IMMIGRAZIONE Cuneo – Via Roma, con serata al Lanteri di testimonianze. Migrantes e Caritas. Istituita in Italia con la legge n. 45 del 2016, il 3 ottobre si celebra la Giornata della Memoria e dell’Acco-glienza, per ricordare e onorare le vittime dell’immigrazione, in particolare quelle del tragico naufragio al largo di Lampedusa del 3 ottobre 2013, in cui persero la vita 368 persone. Negli ultimi anni si stima che migliaia di persone abbiano perso la vita nel Mediterraneo… Il rischio è che si crei assuefazione e abitudine a questi veri e propri periodici bollettini di guerra, facendo pensare che si tratti di tragedie inevitabili. La Giornata promuove perciò iniziative di sensibilizzazione, accoglienza e solidarietà per favorire una cultura dell’inclusione e contrastare razzismo e discriminazione.L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione per ricordare che, al di là dei numeri, dietro quelle tragedie vi erano persone con un nome e una storia… storie diverse, ma con il comune denominatore di dolore e disperazione, come dice un testimone: «morire in mare o nel proprio paese non fa molta differenza, ma affrontando questo “viaggio” abbiamo almeno un filo di speranza». Informazioni: Commissione Giustizia e pace giustiziaepace@diocesicuneofossano.it
Inizia tra


