MOSTRA PIPPI CALZELUNGHE
Inizia il 03/10/2025 alle 10:00 - Termina il 26/04/2026 alle 19:00
Spazio Innov@zione in via Roma, Cuneo (CN)
Durata:205 giorni e 9 ore
MOSTRA PIPPI CALZELUNGHE

Mostra “Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe” a Cuneo

Dal 3 ottobre 2025 al 26 aprile 2026, lo Spazio Innov@zione di via Roma 17 a Cuneo ospita la mostra “Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe”.
L’esposizione, a ingresso gratuito, celebra l’iconico personaggio creato da Astrid Lindgren, in occasione dell’80° anniversario della sua nascita editoriale.

Una mostra dedicata a Pippi Calzelunghe e alla magia dell’infanzia

Promossa da CRC Innova e curata dall’associazione culturale CUADRI ETS, la mostra racconta la forza e l’attualità di Pippi Calzelunghe, simbolo di libertà, immaginazione e indipendenza. Attraverso un percorso interattivo e pensato per i bambini, i visitatori potranno riscoprire il mondo creativo della scrittrice svedese, autrice amatissima e tradotta in tutto il mondo.

Astrid Lindgren (1907-2002) non è stata solo una grande autrice per l’infanzia, ma anche una convinta attivista per i diritti dei bambini e degli animali. I suoi valori – amore, lettura, giustizia sociale – sono al centro di questa esposizione che invita a riflettere sull’importanza della fantasia nella crescita.

Informazioni pratiche sulla mostra

  • 📅 Date: dal 3 ottobre 2025 al 26 aprile 2026

  • 📍 Luogo: Spazio Innov@zione, via Roma 17 – Cuneo

  • 🎟️ Ingresso: gratuito

  • Orari: dal martedì alla domenica (dettagli su www.crcinnova.it)

  • 👥 Visite guidate: prenotabili per scuole e gruppi

Eventi e attività per famiglie e scuole

L’esposizione sarà arricchita dal progetto di lettura “A spasso con Pippi Calzelunghe”, rivolto alle scuole primarie, e da un calendario di eventi collaterali per grandi e piccoli. L’iniziativa, realizzata con il supporto di The Astrid Lindgren Company di Stoccolma e la consulenza della studiosa Samanta K. Milton Knowles, vuole promuovere la lettura come strumento di crescita e libertà.

Partner e collaborazioni

La mostra è resa possibile grazie al contributo di Fondazione CRC e alla collaborazione di numerosi partner istituzionali e culturali, tra cui Ambasciata di Svezia a Roma, Adriano Salani Editore, DeA Planeta e Paper Play.
Si ringraziano inoltre Generali Assicurazione Agenzia di Cuneo, A.C.D.A., Bottero e Tesi Square. L’evento è patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Cuneo e Università degli Studi di Torino.


Perché visitare la mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo?

Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per famiglie, scuole e appassionati di letteratura per l’infanzia. Pippi Calzelunghe, con la sua energia, generosità e spirito libero, continua a essere un punto di riferimento universale per bambini e adulti.

👉 Scopri di più e prenota le attività sul sito ufficiale: www.crcinnova.it

Inizia tra

3 giorni
4 ore
16 minuti
57 secondi
Cuneo
Icona meteo
venerdì 03 ottobre
Parzialmente soleggiato
🌡️ Max 15.2°C / Min 8.6°C