Festa transfrontaliera della Biodiversità alpina
Inizia il 19/07/2025 alle 09:00
Colle di Tenda, Limone Piemonte (CN)
Durata:7 ore e 30 minuti
Festa transfrontaliera della Biodiversità alpina

APAM e Parc national du Mercantour vi danno appuntamento il 19 luglio al Colle di Tenda per un evento transfrontaliero per la tutela della biodiversità. Scopri il programma completo.

Ogni anno sempre più persone fuggono dalle città per rigeneranti vacanze nella natura o per fare sport immersi nel silenzio e nel verde.
Il crescente flusso turistico in ecosistemi fragili pone così una nuova e urgente sfida che è stata raccolta dal progetto BiodivTourAlps, nell'ambito del programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027: tutelare la biodiversità, riducendo gli effetti delle interazioni uomo-ambiente.

Allo scopo di sensibilizzare il pubblico su questo tema, le Aree Protette Alpi Marittime, il Parc national du Mercantour e i partner del progetto Alcotra propongono sabato 19 luglio una grande manifestazione con un ricco programma di eventi dedicati a celebrare la straordinaria biodiversità delle Alpi.

L'iniziativa vuole far conoscere ai cittadini la ricchezza naturale del territorio per sensibilizzarli all'importanza della sua tutela attraverso la fruizione consapevole.

Non perderti anche la serata di venerdì 18 luglio a Vernante: Un'ora per acclimatarsi... Con Manolo!

Clicca qui per la locandina in italiano e qui per quella in francese.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

Ore 9.45 | Partenza escursioni a tema:
  • botanico;
  • faunistico;
  • fortificazioni del Colle di Tenda;
  • "littering" - raccolta rifiuti. Questa escursione è organizzata in collaborazione con il progetto Interreg-ALCOTRA "CLIMALP".

Ore 10 | Apertura stand di parchi, enti e associazioni. Laboratori e animazioni.

Ore 12.30 | Saluti delle autorità

Ore 13 | Polenta offerta - su prenotazione entro le ore 20 di venerdì 18 luglio e fino a esaurimento.

Ore 13.30 | Musica occitana con Lhi Jarris.

Ore 14.30 | "La montagna che vogliamo. Un manifesto" - monologo a cura dello scrittore Marco Albino Ferrari.
In caso di brutto tempo, il monologo di Marco Albino Ferrari si terrà nel Teatro "Alla Confraternita" di Limone Piemonte.

Ore 16.30 | Fine manifestazione.

 

SPOSTAMENTI ECOLOGICI

In occasione della manifestazione è stato organizzato un servizio navetta gratuito che dalla Stazione ferroviaria di Limone Piemonte (su prenotazione) e da Quota 1400 salgono allo Chalet Le Marmotte, nei pressi del Colle di Tenda. La navetta per il Colle di Tenda (andata) partirà dalla Stazione alle ore 8.35. La navetta partirà per la Stazione FS (ritorno) dallo Chalet Le Marmotte alle ore 16.30 (si raccomanda la puntualità).

 

 

SERVIZIO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

Per chi raggiunge Limone Piemonte con i treni in arrivo da Tenda alle 8.25 e da Cuneo alle 8.28.

 

 

Ma quale treno posso prendere?

 

DA CUNEO - andata*
Partenza da Cuneo 7.50 > arrivo a Limone 8.28
* Ferma anche a Borgo San Dalmazzo

DA TENDA - andata
Partenza da Tenda 7.51 > arrivo a Limone 8.25

PER CUNEO - ritorno*
Partenza da Limone 17.32 > arrivo a Cuneo 18.11
* Ferma anche a Borgo San Dalmazzo

PER TENDA - ritorno
Partenza da Limone 17.56 > arrivo a Tenda 18.31

HAI PRENOTATO LA NAVETTA? TI ASPETTIAMO A BORDO!
La navetta partirà 10 minuti dopo l’arrivo dell’ultimo treno previsto per la coincidenza.
IMPORTANTE: la prenotazione comprende sia il viaggio di andata che il ritorno. La navetta per il Colle di Tenda (andata) partirà dalla Stazione alle ore 8.35. La navetta partirà per la Stazione FS (ritorno) dallo Chalet Le Marmotte alle ore 16.30 (si raccomanda la puntualità).

 

 

 

SERVIZIO GRATUITO E SENZA PRENOTAZIONE

Per chi arriva in macchina a Quota 1400:

  • dalle 8.30 alle 10.30: servizio navetta continuativo tra Quota 1400 e Colle di Tenda;
  • dalle 15.30 alle 17.30: servizio navetta continuativo tra il Colle di Tenda e Quota 1400.

 

 

 

 

Inizia tra

1 giorni
6 ore
44 minuti
5 secondi
Limone Piemonte
Icona meteo
sabato 19 luglio
Prevalentemente soleggiato
🌡️ Max 30.2°C / Min 21.3°C