Leggere poesia, rime e filastrocche, senza dimenticare le illustrazioni Percorso per adulti con Alessia Canducci, in quattro appuntamenti ONLINE La Biblioteca 0-18, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, propone un percorso di approfondimento online a cura di Alessia Canducci, attrice, formatrice accreditata di lettori volontari per il programma nazionale “Nati per Leggere” e regista al servizio di libri e storie. Lunedì 3, 17, 24 novembre e 1 dicembre, dalle ore 17 alle ore 19 (ONLINE) Il percorso si propone di offrire stimoli e occasioni di confronto, scambio e sperimentazioni, per favorire l’autonomia ai partecipanti nella scelta qualitativa dei testi e nella conoscenza ed applicazione delle tecniche di lettura. Si rifletterà intorno ai seguenti argomenti:1) Come leggere cosa a chi? Facciamo il punto: Individuiamo gli elementi determinanti per la riuscita di una buona pratica.2) La voce e lo sguardo: sperimentare suoni, articolare parole, trovare e scoprire le possibilità della propria voce che legge rime e narrativa, esplorandone toni, ritmi, volumi.3) Voci e gesti in gioco con ritmi e suoni delle rime: confrontarsi e giocare con testi di tanti autori diversi, al fine di aumentare conoscenze e competenze. Indagare modalità distinte per dare voce e corpo alle parole in rima.4) La voce e il corpo negli albi illustrati e silent books: sperimentare la lettura e il racconto di parole e immagini, applicando toni, ritmi, volumi e gesti. Percorso destinato a genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari e volontari di biblioteca che abbiano già frequentato un corso di I livello sulla letteratura per la prima infanzia. Modalità di partecipazione: percorso gratuito con iscrizione obbligatoria sul sito: bibliotecazerodiciotto.eventbrite.it; l’iscrizione vale per l’intero ciclo di quattro incontri online. Riservato ai residenti del territorio della Provincia di Cuneo. Per informazioni: Biblioteca 0-18 di Cuneo | 0171.444641 | bibliotecazerodiciotto@comune.cuneo.it