Federico Buffa a Dronero: "Grandi vittorie e sorprendenti sconfitte" al Ponte del Dialogo
Sei un appassionato di storie di sport, di narrazione avvincente e di personaggi indimenticabili? Allora non puoi perderti l'appuntamento con Federico Buffa, uno dei narratori sportivi più amati d'Italia, al Ponte del Dialogo - Festival Letterario Diffuso di Dronero (CN).
L'Evento Imperdibile a Dronero
Lunedì 3 novembre, alle ore 21:00, il Cinema Teatro Iris di Dronero ospiterà l'incontro con Federico Buffa dal titolo "Grandi vittorie e sorprendenti sconfitte". Un'occasione unica per immergersi nelle gesta degli eroi sportivi, analizzando non solo i trionfi, ma anche quei momenti di inattesa caduta che, spesso, definiscono la grandezza di un campione.
Buffa dialogherà con la giornalista Ilaria Blangetti, guidando il pubblico attraverso aneddoti, retroscena e riflessioni che spaziano dal basket alla letteratura, dal calcio alla sociologia, dimostrando come lo sport sia, in realtà, una lente privilegiata per comprendere la vita.
Chi è Federico Buffa: Il "Cantastorie" dello Sport
Federico Buffa (Milano, 1959) è molto più di un semplice giornalista o telecronista sportivo; è un vero e proprio "cantastorie" contemporaneo, capace di trasformare la cronaca in epica.
- 
La Voce dell'NBA: Per anni, è stato la voce narrante del basket americano (NBA) su Sky Sport e Tele+, diventando un punto di riferimento per gli appassionati.
 - 
Il Narratore Straordinario: È celebre per i suoi programmi antologici, come la serie "Federico Buffa racconta", dove con il suo stile unico – fatto di profonda cultura, empatia e un ritmo narrativo coinvolgente – ha narrato le vite e le imprese di figure leggendarie come Muhammad Ali, Michael Jordan o Gigi Riva.
 - 
Scrittore e Autore Teatrale: Buffa ha trasposto la sua passione per lo storytelling anche in numerosi libri e spettacoli teatrali di successo. È noto per la sua capacità di stabilire connessioni inaspettate tra sport, storia, politica e cultura, elevando la narrazione sportiva a vera e propria forma d'arte.
 
Il Ponte del Dialogo: Il Festival che Unisce
L'evento di Federico Buffa si inserisce nel ricco programma del "Ponte del Dialogo - Festival Letterario Diffuso", promosso dal Comune di Dronero con il sostegno della Regione Piemonte. Il Festival prende il nome dal celebre Ponte del Diavolo di Dronero, trasformando l'immagine del ponte in una metafora di unione, comunicazione e superamento degli ostacoli attraverso la letteratura e il confronto.
Il Festival mira a portare la cultura e il dibattito su temi di attualità in un contesto diffuso, rendendo la lettura e il dialogo accessibili a tutti e celebrando la ricchezza multiculturale della comunità.
Informazioni Utili per Partecipare
- 
Cosa: Federico Buffa in "Grandi vittorie e sorprendenti sconfitte"
 - 
Dove: Cinema Teatro Iris, Dronero (CN)
 - 
Quando: Lunedì 03 Novembre, ore 21:00
 - 
Ingresso: A pagamento, 5€
 - 
Biglietti: Saranno acquistabili a partire dal 18 ottobre sul sito ufficiale del Festival: pontedeldialogo.it
 
Non perdere l'occasione di lasciarti affascinare dal talento narrativo di Federico Buffa. Sarà un viaggio emozionante tra le pagine più intense e umane della storia dello sport!
Hai già visitato il sito del Festival per scoprire gli altri autori e eventi in programma?